
L’importanza dell’imperfezione
Il modello educativo dei genitori dell’ultimo decennio è spesso basato sull’iper-genitorialità, genitori che vogliono vedere i propri figli pronti ad una vita di successo, realizzati in ambito lavorativo, dove ciò che conta di più è il guadagno. Da qui la smania di impegnare in mille attività il proprio figlio, spingendolo al successo ad ogni… continua

Quando l'odio passa dalla rete
Umberto Eco nel 2015 scriveva: “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli”. Queste poche righe sono quanto… continua

I meccanismi delle dipendenze
Quando si parla di dipendenze da internet, tutti o quasi sanno di cosa si tratta, il fenomeno infatti è di forte attualità, quel che è interessante è invece il meccanismo che gli esperti del settore hanno analizzato, che evidenza una similitudine tra la dipendenza da sostanze e dipendenza dall’uso di device tecnologici. E’ stato infatti… continua

Fortnite: il gioco che crea dipendenza
C’è un ennesimo nuovo allarme che riguarda i giochi online, si tratta del gioco free to play di maggior successo di sempre su console. Questo fenomeno da marzo 2018 si è allargato anche agli smartphone aumentandone la pericolosità per l’eccessivo utilizzo: Fortnite. Parliamo di uno di quei giochi sparatutto in cui vince l'ultimo che sopravvive in… continua
Open day…..open every day!!!
L’Istituto Gabriele D’Annunzio è sempre aperto ai genitori ed ai ragazzi. Vieni a trovarci, per una semplice visita della struttura, un incontro conoscitivo senza impegno, oppure per definire un piano studi dedicato, il Personale Scolastico è a completa disposizione delle famiglie interessate. ORARIO APERTO TUTTI I GIORNI DAL LUNEDÌ AL… continua

11 novembre 1843: Andersen pubblica "Il brutto anatroccolo"
11 novembre 1843 Andersen pubblica "Il brutto anatroccolo" «Non importa che sia nato in un recinto d'anatre: l'importante è essere uscito da un uovo di cigno». Autore di prosa e di teatro, pubblicò questa fiaba all’interno della raccolta "I nuovi racconti" (titolo originale danese "Nye Eventyr"). Ambientata nello scenario naturale della… continua

Oltre 130 anni fà veniva pubblicato il libro Cuore
Il 18 ottobre i ricordi vanno ad un libro che ha fatto parte della giovinezza di molte generazioni. Era infatti il 18 ottobre del 1886 , più di 130 anni fa, quando la casa editrice Treves pubblicò a Torino il romanzo "Cuore" di Edmondo De Amicis, scrittore e giornalista italiano. In un clima post Unità d’Italia, mescolando i racconti dei… continua

Instagram Contest: Back to school
L'Istituito Gabriele D'Annunzio riserva un esclusivo contest ai suoi studenti! 1) Dal 20 al 29 settembre, durante la ricreazione, scatta una foto a tema "Back to school" 2) Diventa follower del nostro profilo Instagram https://www.instagram.com/istitutogabrieledannunzio/ o continua a seguirlo se lo sei già. Carica la tua foto con @… continua

L’Istituto Gabriele D’Annunzio compie 50 ANNI!
“Tutti i più grandi maghi della storia hanno iniziato essendo niente di più di quello che siamo noi: studenti. Se loro ce l’hanno fatta, perché noi no?” (Harry Potter) L’Istituto Gabriele D’Annunzio compie 50 ANNI! Per festeggiare, abbiamo deciso di offrire una SPECIALE OPPORTUNITÁ ai nuovi iscritti: la tassa di iscrizione sarà completamente… continua

La "festa" dei Santi Patroni di Roma
Sappiamo che ogni anno la Città Eterna onora San Pietro e San Paolo con la festività del 29 giugno, a loro dedicata, ma come mai questi due personaggi vengono commemorati nella stessa data, e come mai solo a Roma? Partiamo dal conoscere qualche pillola che ci consenta di comprendere la profonda diversità del loro percorso di avvicinamento alla… continua