
Davvero gli adolescenti di oggi sono più infelici?
E’ l’allarme lanciato dagli esperti: oggi i giovanissimi nati tra il 1995 e il 2012 socializzano quasi esclusivamente attraverso gli smartphone, si sentono smarriti, privi di riferimenti e certezze, sono tolleranti, narcisisti, ansiosi e diffidenti, tendenzialmente infelici e depressi, raramente vivono esperienze confrontandosi con se stessi,… continua

Passione: quel motore che manca
Il tema dell’attesa e della fatica è cruciale per capire cosa sia la passione, il motore che sembra mancare troppo spesso agli adolescenti di oggi. Gli esperti concordano nel sostenere che una grande responsabilità va ricercata nell’utilizzo di internet. I social network e i cellulari impattano negativamente sulla passionalità, in quanto desiderio… continua

Cyberbullismo: "ne parliamo con..." Cosimo Maria Ferri Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia
Per la rubrica "ne parliamo con..." abbiamo intervistato sul delicato tema del cyberbullismo, il Sottosegretario di Stato alla Giustizia, Dr. Cosimo Maria Ferri. Lo scorso maggio la legge sul cyberbullismo è finalmente diventata realtà anche in Italia, archiviando così il vuoto normativo su tale reato. È stato un percorso complesso che lei Dr.… continua

Nuovi scenari di socialità tra gli adolescenti ai tempi del Coronavirus
Se ci fermiamo a riflettere sulla crisi mondiale che stiamo vivendo, legata alla diffusione di questo misterioso VIRUS, ci rendiamo conto di come rappresenti un elemento di disruption raramente osservato nella storia moderna, per velocità di propagazione e pervasività degli effetti. Individui, famiglie, aziende, scuole, improvvisamente si trovano… continua

Didattica online
In queste difficili settimane, il nostro Istituto ha immediatamente attivato la didattica online al fine di assicurare lo svolgimento del programma didattico e mantenere viva la comunità di classe ed il senso di appartenenza scolastico, combattendo il rischio di isolamento e demotivazione. A disposizione degli studenti materiale scolastico di… continua

Didattica in aula sospesa fino al 3 aprile 2020
Come da Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana del 9 marzo 2020, si comunica che presso l'istituto Gabriele D'Annunzio è estesa la sospensione della didattica in aula fino al 3 aprile 2020. Il Nostro Istituto ha immediatamente attivato, attraverso le apposite piattaforme, la didattica online con invio agli… continua

Una nuova forma di comunicazione: le emoticon
Lo studio sull’utilizzo delle emoticon merita una attenta riflessione, considerando il dilagante uso quotidiano che coinvolge persone di tutte le fasce d’età. Questa pratica è nata con i dialoghi testuali dei primi anni 90’ e si è diffusa con gli sms sino ad arrivare ai social network e alle applicazioni mobili per chattare. Oggi oltre il 90%… continua

SPECIALE OPEN DAY - SABATO 25/01/2020
SPECIAL OPEN DAY SATURDAY 25 JANUARY 2020 FROM 9:00 TO 12:00 In addition, every afternoon you can visit the school for information on our courses: Scientific High School - Classical High School - Linguistic - Sports Scientific - Human Sciences - Human Sciences Economic Social - IT. Finance and Marketing Administration - Medium… continua
Istituto G. D'Annunzio è Scuola Paritaria
Liceo Scientifico Paritario Con DDG 803 del 30/07/2019 il corso di studi del Liceo Scientifico diventa Paritario. Le scuole paritarie svolgono un servizio pubblico e sono inserite nel sistema nazionale di istruzione. Per gli alunni, la regolare frequenza della scuola paritaria costituisce assolvimento dell’obbligo di istruzione. Il… continua

Rusty
(Estratto del Giornalino a.s. 2018-2019) Rusty Il mio migliore amico Mi ha amato dalla prima volta che mi ha guardata, mi ama ancora oggi sempre di più, non mi permetterei di immaginare un futuro senza di lui, perché niente avrà più senso, niente sarà più come prima senza di lui, il mio cucciolo. Un giorno mentre passeggiavo insieme a lui… continua