x
Categoria Articolo:
Santi patroni di Roma

La "festa" dei Santi Patroni di Roma

29Ven, 06/29/2018 - 11:16 2018

  Sappiamo che ogni anno la Città Eterna onora San Pietro e San Paolo con la festività del 29 giugno, a loro dedicata, ma come mai questi due personaggi vengono commemorati nella stessa data, e come mai solo a Roma? Partiamo dal conoscere qualche pillola che ci consenta di comprendere la profonda diversità del loro percorso di avvicinamento alla… continua

Categoria Articolo:
14 aprile 1900

14 aprile 1900: si spalancano le porte della prima Esposizione Universale del Novecento

14Sab, 04/14/2018 - 11:19 2018

  14 aprile 1900: si spalancano le porte della prima Esposizione Universale del Novecento. Si svolge fino al novembre dello stesso anno a Parigi ed accoglie oltre 50 milioni di visitatori, i quali poterono sfruttare per i loro spostamenti la prima linea metropolitana della capitale francese. L'attuale Museo d'Orsay fa parte degli importanti… continua

Categoria Articolo:
pasqua

La Pasqua, curiosità su questa ricorrenza

31Sab, 03/31/2018 - 11:22 2018

I Vangeli contengono dei riferimenti alla Pasqua nell'ambito di narrazioni legate alle esperienze della figura di Gesù durante la sua vita. Eppure, nella tradizione cattolica la Pasqua è una ricorrenza legata proprio all'evento della resurrezione di Gesù, nata quindi successivamente. In effetti, la Pasqua cui fanno riferimento i Vangeli è quella… continua

Categoria Articolo:
17 marzo 1861: viene proclamato il Regno d'Italia

17 marzo 1861: viene proclamato il Regno d'Italia

17Sab, 03/17/2018 - 11:27 2018

  17 marzo 1861: viene proclamato il Regno d'Italia, ed il Tricolore ne diviene bandiera ufficiale. In verità, questo simbolo nazionale ha origini precedenti. Nel 1796 infatti, una bandiera con gli stessi colori era utilizzata per identificare, all'interno dell'esercito napoleonico, il contingente italiano. Il rosso ed il bianco, presenti anche… continua

Categoria Articolo:
8 Marzo - A cosa dobbiamo l'usanza di regalare la mimosa?

8 Marzo - A cosa dobbiamo l'usanza di regalare la mimosa?

08Gio, 03/08/2018 - 11:30 2018

  A cosa dobbiamo l'usanza di regalare la mimosa in occasione della Festa della Donna? Benché si tratti di una giornata internazionale, la tradizione della mimosa è tutta italiana e risale al 1946, quando fu votato questo fiore come simbolo delle battaglie per la parità durante un'Assemblea dell'UDI, Unione Donne Italiane. La scelta di… continua

Categoria Articolo:
Auguri a Sandro Botticelli

Curiosità: Auguri a Sandro Botticelli

01Gio, 03/01/2018 - 11:33 2018

Nacque a Firenze il 1° marzo 1445 Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi, a noi tutti noto come Sandro Botticelli. Suo fratello era orafo, e probabilmente è a questo ed ad una prima formazione presso la sua bottega che dobbiamo il soprannome: “battigello”, "colui che batte l’oro". Un'altra ipotesi, meno accreditata, fa riferimento ad un… continua

Categoria Articolo:
Le origini di San Valentino

Le origini di San Valentino

14Mer, 02/14/2018 - 13:12 2018

  Ancora una volta, troviamo in un rito pagano le origini di una tradizione arrivata ai nostri giorni. Il mese di febbraio era quello in cui gli antichi Romani desideravano guardare ad un domani di felici raccolti, ed i lupi che potevano avvicinarsi ai campi coltivati erano visti come una minaccia. In questo periodo si celebravano i Lupercali,… continua

Categoria Articolo:
Cos’è il Carnevale

Cos’è il Carnevale?

12Lun, 02/12/2018 - 12:14 2018

Associamo l’idea di queste giornate ai coriandoli, alle maschere, ai colori, al clima ludico.  Certo, questi sono gli elementi che ne caratterizzano i festeggiamenti. Tuttavia, la festa con la sua attuale identità viene festeggiata nei Paesi di tradizione cattolica. Il termine deriva infatti da “carnem levare”, che in latino significa “eliminare… continua

Categoria Articolo: cyberbullismo
Cyberbullismo

Cyberbullismo: la legge permette anche al minore di denunciare autonomamente.

19Mar, 12/19/2017 - 12:17 2017

Dopo un percorso legislativo di oltre tre anni, con il nuovo titolo: Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo, la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge 1261, proposto dalla senatrice del Partito Democratico Elena Ferrara. La legge riconosce colpevole di cyber bullismo… continua

Categoria Articolo:
#vincilapartita

Vinci la partita : Nuovo Corso di Formazione

19Lun, 12/19/2016 - 12:22 2016

DESCRIZIONE DEL CORSO E INFORMAZIONI PER L'ISCRIZIONE L'obiettivo del corso è quello di insegnare agli studenti delle scuole superiori e gli studenti universitari tre metodi diversi su come imparare ad apprendere, dando un'accento particolare al modo in cui ci si presenta in pubblico, durante un'interrogazione o un esame. Le teorie proposte sono… continua