Concludere il proprio percorso scolastico con il massimo dei voti è un traguardo di grande soddisfazione. Ma per chi ha ottenuto 100 all’esame di maturità, oltre all’orgoglio di aver raggiunto un risultato eccellente, c’è anche un altro motivo per festeggiare: il bonus da 500 euro della Carta del Merito. Questo incentivo è stato pensato per premiare gli studenti più brillanti, offrendo loro la possibilità di investire in attività culturali e risorse utili per il proseguimento del proprio percorso formativo.
Studenti e Scuola
Suggerimenti e consigli su come approcciarsi al meglio alla scuola per vivere ogni singolo momento negli migliore dei modi
Il nuovo anno scolastico è ormai alle porte e, se ti ritrovi a dover fare i conti con una classe nuova, è naturale sentirsi un po' nervosi. Ma niente paura! Con qualche semplice suggerimento, potrai affrontare il back to school con più tranquillità e preparazione.
Le vacanze estive sono un momento di relax e svago, ma con l’avvicinarsi del rientro a scuola, è fondamentale prepararsi per affrontare al meglio il nuovo anno scolastico. Un rientro ben organizzato non solo aiuta a ridurre l’ansia, ma facilita anche un inizio produttivo e positivo.
Che si tratti di riadattare la routine quotidiana o organizzare l’ambiente di studio, prepararsi per il rientro a scuola richiede un po' di pianificazione. Ecco alcuni suggerimenti utili per affrontare questa transizione con successo.
Le gite scolastiche rappresentano un momento cruciale nel percorso educativo di ogni studente. Questi viaggi, spesso attesi con grande entusiasmo, non sono semplicemente una pausa dalla routine delle lezioni, ma offrono opportunità uniche di apprendimento e crescita personale.
Negli ultimi anni c'è stata una crescente consapevolezza del valore formativo dello sport nell'ambito dell'educazione, e questo ha ricevuto un riconoscimento sempre più ampio e consolidato anche da parte della comunità scientifica.
Il bullismo e il cyberbullismo a scuola rappresentano gravi fenomeni, sfortunatamente molto attuali, che possono avere conseguenze importanti sulla vita degli studenti e delle loro famiglie.
Se la scuola che frequenti è fonte di stress e malessere, convincere i genitori a farti cambiare scuola potrebbe essere la cosa migliore per te.
Voglio cambiare scuola ma ho paura di dirlo ai miei genitori
Prima di tutto, facciamo un piccolo passo indietro. È naturale che i tuoi genitori si preoccupino per il tuo futuro. La maggior parte degli adulti ritiene che guidare un figlio nelle scelte scolastiche faccia parte del proprio compito educativo.
Tra le sfide che ogni ragazzo deve affrontare, il rapporto tra adolescenza e scuola è probabilmente tra i più complessi.
Il passaggio tra scuole medie e superiori è uno dei momenti più delicati dell’adolescenza. Tra la paura di crescere e i dubbi e insicurezze sui nuovi compagni di classe, sui professori, sulle materie e il carico di studio, questa transizione è potenzialmente traumatica per ogni studente.
Le attività di orientamento scuola superiore non vanno mai sottovalutate.
Liceo delle scienze umane economico sociale per lo studio della contemporaneità
PERCHÉ SCEGLIERE IL LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE
Sei uno studente al termine della scuola media e ti trovi di fronte alla decisione cruciale: quella di quale liceo frequentare. Se stai valutando l'opzione del liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale, ecco alcune ragioni per cui potrebbe essere una scelta da considerare.