La matematica: per alcuni un enigma affascinante; per altri una sfida insormontabile. Indipendentemente da quale sia il tuo rapporto con numeri, formule ed equazioni, una cosa è certa: capire la matematica è fondamentale, non solo per superare gli esami, ma anche per sviluppare un pensiero logico e critico utile nella vita di tutti i giorni. Fortunatamente, il web offre una vasta gamma di risorse che possono trasformare anche i problemi più complessi in concetti chiari e comprensibili. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori piattaforme online per aiutarti a capire la matematica.
1. Ripmat
"La matematica non deve complicarci la vita ma aiutarci a viverla meglio". Ripmat è un portale progettato per rendere ogni argomento scolastico comprensibile attraverso un linguaggio semplice e diretto. Molto intuitivo e funzionale, Ripmat offre spiegazioni chiare su tutti gli argomenti di matematica affrontati durante il percorso scolastico.
2. Desmos
Hai difficoltà a disegnare i grafici delle funzioni matematiche? Desmos è qui per te! Si tratta di una calcolatrice grafica online completamente gratuita, che permette di disegnare funzioni, rappresentare equazioni e disequazioni, e persino elaborare dati da tabelle. Disponibile sia come applicazione web che come app per dispositivi mobili, Desmos è una piattaforma intuitiva e tradotta in italiano, rendendola uno strumento accessibile a tutti.
3.Photomath
Photomath è una delle app più innovative per lo studio della matematica. Basta scattare una foto di un problema per ottenere la soluzione accompagnata da spiegazioni dettagliate. I problemi matematici vengono scomposti in passaggi semplici e facilmente comprensibili, in modo che tu possa capire bene i concetti fondamentali e sviluppare sicurezza nel rispondere alle domande. Provare per credere!
4.WolframAlpha
Immagina un motore di ricerca specifico per la matematica (e molto altro): questo è WolframAlpha. Più di un semplice calcolatore, è un “motore computazionale di conoscenza” che decodifica le tue richieste per offrirti risposte precise e dettagliate. Può risolvere un’ampia gamma di problemi matematici e scientifici, e si estende anche ad altri ambiti e materie come chimica, biologia e nutrizione. Tuttavia, è necessario un minimo di familiarità con l'inglese per sfruttarlo appieno.
5. Profili TikTok
Chi l’avrebbe mai detto? Anche TikTok è diventato una risorsa per lo studio! Creatori come Anna Chiara D’Auria (@blondibondiofficial) e Lidia (@matematicaconlidia) spiegano concetti matematici con brevi video che rendono le lezioni immediate e coinvolgenti. Questa nuova frontiera dello studio dimostra che è possibile imparare anche con contenuti brevi e divertenti!
Come l’Istituto Gabriele D’Annunzio può aiutarti a capire la matematica
Se le risorse online non sono sufficienti per colmare le tue lacune in matematica, potrebbe essere utile affidarti a un tutor esperto. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a capire la matematica e a migliorare nei tuoi studi attraverso i nostri corsi di recupero.