
Memoria visiva: come influenza l’apprendimento
La memoria è la capacità umana di conservare esperienze e informazioni, trasformandole in un patrimonio personale da richiamare al bisogno. Esistono diverse tipologie di memoria, ognuna caratterizzata da durata e specificità. Tra queste, la memoria visiva occupa un ruolo importante nello studio e nell’apprendimento. Ma cosa intendiamo esattamente… continua

Come studiare velocemente: metodi e consigli per imparare in fretta
Studiare può sembrare un'impresa ardua, soprattutto quando il tempo scarseggia o quando i concetti sembrano non entrare nella testa. Tuttavia, esistono tecniche collaudate che possono aiutarti a studiare velocemente, migliorando la tua performance accademica senza dover sacrificare la qualità del tuo apprendimento. L'approccio giusto è quello che… continua

Come fare un riassunto efficace: tecniche e consigli
Scrivere un riassunto efficace sembra un compito semplice, ma dietro questa attività si cela un’arte che richiede precisione, comprensione e capacità di sintesi. Che si tratti di un libro, un testo scolastico o un articolo, saper sintetizzare i contenuti principali è una competenza utile non solo durante gli anni di studio, ma anche nel mondo del… continua

Paura dell’interrogazione? Ecco come affrontarla
“Ragazzi, oggi si interroga…". Quante volte avete sentito questa frase? Il cuore accelera, le mani sudano e una vocina interna prega che il vostro nome non venga chiamato. Ma quando il momento arriva e sentite il professore pronunciare proprio il vostro nome, non c’è scampo: bisogna affrontare la sfida. Niente paura, però! Seguendo questi 10… continua

Secondo quadrimestre: come migliorare i voti scolastici?
La pagella del primo quadrimestre è arrivata, e per molti studenti è un momento di riflessione. I voti ottenuti non sempre rispecchiano l’impegno o le aspettative personali, e vederli nero su bianco può suscitare emozioni contrastanti: delusione, preoccupazione o persino un pizzico di rabbia. Ma non è il momento di scoraggiarsi! Il secondo… continua

What’s Next: un tour immersivo per scoprire la specializzazione post diploma negli ITS Academy
L’orientamento post diploma è spesso un momento cruciale nella vita di ogni studente, un’occasione per riflettere sul proprio futuro e sulle scelte formative da intraprendere. Per aiutare i giovani in questa fase, dal 5 dicembre il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha lanciato un nuovo strumento: What’s Next, un servizio digitale e innovativo… continua

Capire la matematica: le migliori risorse online per studenti delle superiori
La matematica: per alcuni un enigma affascinante; per altri una sfida insormontabile. Indipendentemente da quale sia il tuo rapporto con numeri, formule ed equazioni, una cosa è certa: capire la matematica è fondamentale, non solo per superare gli esami, ma anche per sviluppare un pensiero logico e critico utile nella vita di tutti i giorni.… continua

Come migliorare le tue capacità di scrittura
Le capacità di scrittura sono fondamentali, non solo per gli studenti ma anche per chi desidera comunicare in modo chiaro e persuasivo nella vita quotidiana e professionale. Migliorare questa abilità richiede pratica, pazienza e l’adozione di tecniche efficaci. In questo articolo, esploreremo alcuni consigli pratici per sviluppare e affinare le… continua

Problemi di concentrazione: come risolverli
I problemi di concentrazione rappresentano una sfida comune per molti studenti. Tra compiti, interrogazioni e verifiche, mantenere l’attenzione sullo studio può diventare complicato, soprattutto quando si aggiungono distrazioni e stanchezza. Ma come affrontare i problemi di concentrazione nello studio e migliorare anche la memoria? In questo… continua

Corsi universitari 2025: novità e opportunità
Il panorama universitario si evolve per rispondere alle esigenze di una società in rapido cambiamento. Grazie al PNRR e ai progressi in ambiti come la tecnologia, l'inclusione e la sostenibilità, il 2025 vedrà l'introduzione di corsi di laurea innovativi, pensati per formare le nuove generazioni alle sfide del futuro. Scopriamo insieme le novità… continua