x
primo giorno di liceo

Le vacanze sono quasi finite e probabilmente sarai già proiettato con un po’ d’ansia verso la ripresa scolastica.

Ogni rientro a scuola risulta un tantino traumatico dopo i mesi di pausa estiva, ma se stai per affrontare il primo giorno di liceo sarai di certo preso da mille emozioni contrastanti, come paura ed entusiasmo.

 

Affrontare il primo giorno di scuola superiore è di certo un passo importante che spaventa ma è sicuramente anche un’esperienza di vita che può essere attesa con fervore, perché porterà tante novità nella vita di un adolescente.

 

Differenze tra la scuola media e la scuola superiore

Infatti passare dalla terza media al primo liceo non è come un semplice passaggio d’anno, ma è un vero e proprio cambiamento radicale che comporta:

  • Nuova scuola
  • Nuovi compagni
  • Nuovi professori
  • Nuove materie di studio
  • Mole di studio più corposa

Tutto questo ovviamente può spaventarti (ed è normale!) e proprio per questo vogliamo prepararti a questo evento descrivendoti alcune delle situazioni che ti troverai ad affrontare.

 

Come affrontare il primo giorno di liceo senza farsi sovrastare dall’ansia e viverlo più serenamente possibile?

Dalla nuova scuola ai nuovi compagni; dal corpo docenti completamente rinnovato alle nuove materie di studio. Tutto completamente nuovo!

Vediamo insieme, una per una, tutte le novità che affronterai durante il tuo primo giorno di liceo.

 

Nuovi compagni di classe

Il primo giorno di liceo verranno formate le classi e in molti casi verrà fatto un appello per l’assegnazione delle sezioni agli studenti del primo anno. 

Se ti sentirai nervoso, in ansia ed un po’ spaventato, sappi che non sarai l’unico. Pensa che anche tuti gli altri ragazzi si troveranno nella tua stessa situazione, ed anche se probabilmente a te sembreranno tranquilli, dentro di loro proveranno le tue stesse emozioni.

 

Nuovo compagno di banco

Una volta entrati nell’aula a te assegnata, avverrà il momento in cui conoscerai il tuo nuovo compagno di banco, quello che, se scatterà l’intesa, potrebbe rimanere al tuo fianco per tutta la durata del liceo.

Anche in questo caso, non farti trasportare dai pregiudizi: anche lui sarà teso e ci vorrà un po’ di tempo perché si lasci andare totalmente.

 

Nuovi professori

Il primo giorno di liceo è un “primo giorno” anche per i tuoi nuovi professori, perché dovranno approcciarsi a voi nuovi studenti del primo anno ed anche loro, in qualche modo, sentiranno la pressione di questo momento.

Infatti durante i primissimi giorni di liceo, verranno man mano a presentarsi, raccontandosi e introducendo la loro materia sperando di fare bella figura davanti a voi.

Quindi anche in questa occasione, non essere troppo rigido con i tuoi giudizi nei loro confronti. Dagli tempo per farsi conoscere, come loro lo daranno a te!

 

Nuove materie

Il passaggio dalle scuole medie al liceo non è soltanto un cambiamento a livello di nuove conoscenze interpersonali, ma anche un nuovo approccio allo studio sia in termini di nuove materie che di mole di studio.

Eh sì! Ti ritroverai a dover acquistare più libri di quanti ne ricordi alla scuola media e a dover studiare materie del tutto nuove per te.
Ma questo è anche il bello del liceo: imparare un nuovo modo di studiare e conoscere nuove materie più complesse ed approfondite, che ti accompagneranno nei successivi anni di studio e dalle quali probabilmente continuerai ad attingere nozioni durante il corso della tua vita lavorativa.

Non farti spaventare da tutto questo! I tuoi nuovi professori sapranno guidarti verso questo nuovo percorso verso la maturità.

 

Scopri la nostra offerta formativa per l’anno accademico 2022/2023