x
Categoria Articolo: Studenti e Scuola
come scegliere l università più adatta a te

Come scegliere l’università più adatta a te: consigli e orientamento

La scelta dell’università rappresenta una delle decisioni più importanti nella vita di un/a giovane ragazzo/a. È un momento carico di aspettative, dubbi e possibilità, che richiede riflessione, informazione e consapevolezza. Sapere come scegliere l’università più adatta a te non è una questione banale: si tratta di un percorso che intreccia… continua

Categoria Articolo: Studenti e Scuola
perché è importante leggere i libri

Perché è importante leggere i libri? Ecco alcuni buoni motivi

In un mondo dominato dalla tecnologia, dai social media e dai contenuti digitali sempre più rapidi, potremmo chiederci: perché è importante leggere i libri? Non è solo un’attività culturale: è un vero e proprio allenamento per la mente, un’occasione di crescita personale e uno strumento fondamentale per la formazione dei giovani.1. Leggere… continua

Categoria Articolo: Studenti e Scuola
inclusione scolastica

Inclusione scolastica: come promuoverla efficacemente in classe

Promuovere l’inclusione scolastica non è solo una necessità normativa, ma un valore fondamentale per la costruzione di una scuola realmente equa, accogliente e attenta alle esigenze di tutti. In una società sempre più complessa e multiculturale, la sfida dell’inclusione richiede un impegno quotidiano da parte di docenti, studenti e istituzioni.… continua

Categoria Articolo: Studenti e Scuola
crediti maturità

Crediti di maturità: tabella aggiornata e criteri di assegnazione

Con l'avvicinarsi dell'Esame di Stato 2025, è fondamentale comprendere come vengono attribuiti i crediti maturità, elemento determinante per il voto finale. Conoscere i punteggi assegnabili e i criteri utilizzati può fare la differenza nel raggiungimento del massimo risultato. Cosa sono i crediti maturità e come influenzano il voto finale I… continua

Categoria Articolo: Studenti e Scuola
relazione pcto

Relazione PCTO: guida completa per scriverla bene

La Relazione PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) è un documento essenziale che ogni studente delle scuole superiori deve redigere alla conclusione del proprio percorso formativo. Serve a raccontare e riflettere sull’esperienza svolta in contesti lavorativi o formativi esterni alla scuola, dimostrando le competenze… continua

Categoria Articolo: Ministero
maturità 2025

Maturità 2025: tutte le novità per gli studenti

La Maturità 2025 si avvicina e porta con sé importanti aggiornamenti che ogni studente deve conoscere per affrontare l'Esame di Stato con consapevolezza. Dalle date ufficiali alle nuove regole sull'ammissione, passando per le prove scritte e orali, ecco una guida completa per prepararsi al meglio. Date ufficiali della Maturità 2025 Il Ministero… continua

Categoria Articolo: Studenti e Scuola
musica per studiare

Musica per studiare: aiuta davvero? Ecco cosa dice la scienza

Chi non ha mai notato, entrando in una biblioteca, decine di studenti assorti nei loro libri con le cuffie nelle orecchie? Potresti essere uno di loro, o forse ti è capitato di chiederti: “la musica per studiare è davvero efficace?” La risposta non è così semplice, e la scienza offre spunti interessanti. La musica: una compagna di studio? La… continua

Categoria Articolo: Studenti e Scuola
memoria visiva

Memoria visiva: come influenza l’apprendimento

La memoria è la capacità umana di conservare esperienze e informazioni, trasformandole in un patrimonio personale da richiamare al bisogno. Esistono diverse tipologie di memoria, ognuna caratterizzata da durata e specificità. Tra queste, la memoria visiva occupa un ruolo importante nello studio e nell’apprendimento. Ma cosa intendiamo esattamente… continua

Categoria Articolo: Studenti e Scuola
studiare velocemente

Come studiare velocemente: metodi e consigli per imparare in fretta

Studiare può sembrare un'impresa ardua, soprattutto quando il tempo scarseggia o quando i concetti sembrano non entrare nella testa. Tuttavia, esistono tecniche collaudate che possono aiutarti a studiare velocemente, migliorando la tua performance accademica senza dover sacrificare la qualità del tuo apprendimento. L'approccio giusto è quello che… continua

Categoria Articolo: Studenti e Scuola
come-fare-un-riassunto

Come fare un riassunto efficace: tecniche e consigli

Scrivere un riassunto efficace sembra un compito semplice, ma dietro questa attività si cela un’arte che richiede precisione, comprensione e capacità di sintesi. Che si tratti di un libro, un testo scolastico o un articolo, saper sintetizzare i contenuti principali è una competenza utile non solo durante gli anni di studio, ma anche nel mondo del… continua